10 abitudini intelligenti per coltivare la tua crescita personale
Vuoi migliorarti costantemente, ampliare le tue competenze e potenziare il tuo cervello? Oggi ti parlo di dieci ottime abitudini che ti permetteranno di farlo.
Vuoi migliorarti costantemente, ampliare le tue competenze e potenziare il tuo cervello? Oggi ti parlo di dieci ottime abitudini che ti permetteranno di farlo.
Nel 2011 gli psicologi Shai Danziger, Jonathan Levav e Liora Avnaim-Pesso hanno pubblicato uno studio molto citato e dagli esiti decisamente non ovvi: l’équipe ha analizzato 1.112 decisioni prese nel corso di dieci mesi dai giudici che presiedevano a turno una commissione per la libertà condizionale.
Ogni primo gennaio sei seriamente intenzionato a perdere i chili di troppo, ad andare con regolarità in palestra, a migliorare il tuo inglese… e poi ogni anno i tuoi buoni propositi finiscono per risolversi nel nulla nel giro di pochi giorni?
Tutti abbiamo sperimentato sulla nostra pelle che scalzare un vecchio comportamento…
William Bligh, a soli 22 anni, era stato nominato ufficiale di rotta dal leggendario esploratore James Cook. Ne aveva 34 quando, nell’aprile del 1789, sulla via del ritorno da Tahiti perse il comando del suo vascello, il Bounty, a opera del suo secondo ufficiale Fletcher Christian, in quello che è senza dubbio il più famoso ammutinamento della storia.
È possibile dedicarsi alla crescita personale anche in vacanza, quando si ha solo voglia di staccare e riposarsi? La risposta è sì, a patto di scegliere i libri giusti, che ti permettano di approfittare del tempo libero per leggere, senza appesantirti. In quest’articolo, ti propongo un elenco di 10 titoli validissimi, ma di lettura non impegnativa.
Hai mai scritto una not-to-do list? È semplicemente una lista delle cose da non fare, che non vuoi più fare: sono quelle che in misura maggiore o minore ti danneggiano e ti sottraggono inutilmente tempo ed energia. Ha moltissimi sostenitori fra gli esperti di produttività perché “quello che non fai determina quello che fai” (Tim Ferriss).
Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per dare il tuo consenso al loro utilizzo, clicca l'apposito bottone. Se vuoi approfondire, puoi visitare la pagina dedicata per capirne di più. Voglio approfondire
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.